Menu principale:
1. Siete ad Istanbul quindi non…dimenticate scarpe comode , cappello e …un ombrello, non importa la stagione ! Sono tre elementi che vi serviranno sempre e comunque in questa città. Il clima di Istanbul è davvero imprevedibile! Le scarpe comode sono importantissime se volete sopravvivere ......e non dimenticate la cartina di istanbul
2. Non molestate i gatti di Istanbul. Ovvio , direte , in effetti è ovvio. Istanbul ha un gran numero di gatti che girano per la città in tutta tranquillità, sono docili ma vanno rispettati e non vanno tampinati , non sempre sono felici di essere importunati ed accarezzati .
Ecco un elenco , in ordine sparso, di cose da non fare ad Istanbul. E' un elenco semiserio, ovvero ci sono cose serissime e cose meno serie, comunque date un occhio e fate tesoro..... dopo aver visto le cose da non perdere ad Istanbul ora vediamo quali sono le cose da evitare ad Istanbul :
3. Ad Istanbul trovate kebab ovunque, ma non pensate di trovare un Kebab fantastico a Sultanhamet ! Questa zona di Istanbul, si sa, pullula di ristoranti destinati prevalentemente a turisti, questo non significa affatto che si mangi male, anzi ad Istanbul ,di norma, si mangia bene quasi dappertutto . Però, se volete mangiare un Kebab davvero autentico e supergustoso meglio fare un salto a Fatih, sul Corno d’oro: qui tutto è molto più tipicamente turco ed i kebab sono preparati con grande maestria
4. Evitate il tiro a piattello sul Bosforo. Passeggiando lungo il porto, specie nella parte asiatica, vi proporranno di sparare con una pistola ad aria compressa a dei palloncini legati sopra la superficie dell’acqua. E’ un’impresa da campione del mondo , viste le correnti, rischiate di far fuori un sacco di soldi senza centrare un palloncino.
5. Ad Istanbul meglio non salire su un taxi senza aver concertato il prezzo , ma in modo intelligente. Non pretendete l’impossibile, cercate sono di non farvi prendere in giro. Comunque se c’è il tassametro e viene utilizzato, siete a posto così !
6. Non provate a “fare i furbi “, meglio sarebbe dire “fare i fessi “ , non salite sui mezzi pubblici di Istanbul senza pagare. Ogni fermata qui ha il suo controllore che sta lì e aspetta paziente, con manganello e manette …..a buon intenditore…..
7. Molti sono convinti che ad Istanbul si debba sempre contrattare sul prezzo ma non è proprio così...Se proprio non potete farne a meno, contrattate al Gran Bazar ma …….non esagerate ! Pochi lo sanno però , in effetti , è illegale contrattare su i prezzi proposti dai commercianti del Gran Bazar di Istanbul ! Un decreto legge ha regolamentato i prezzi al pubblico della merce in vendita al Bazar , in pratica i prezzi sono quelli che vedete , contrattare un po’ si può anche fare ma ricordate che non siete in un souk . E' bene sapere che contrattare su merce di valore è effettivamente tradizione, ma contrattare su merce che vale poche decine di euro , oltre ad essere vietato, è considerato maleducato .
8. Siete ad Istanbul , il Paese è laico, ma le religioni si rispettano tutte, quindi : non… dimenticate di seguire le buone regole di comportamento durante la visita alle moschee. Se siete ad Istanbul con una guida può darsi che questa vi dica che non è affatto necessario coprirsi, ma non è così, o perlomeno, non dovete coprirvi integralmente , ma evitate camicette senza maniche, scollatura esagerate , shorts e gonne micro che non sono un abbigliamento consono durante una visita in moschea e denoterebbero solo poca intelligenza oltre a scarsa educazione. Portate con voi una sciarpe o un foulard, se non l'avete ce ne sono anche all’ingresso delle moschee a disposizione di tutti i visitatori e copritevi il capo . Le moschee di Istanbul hanno i loro momenti di preghiera specifici, a volte anche durante l’orario di visita: in questo caso, proprio come in qualsiasi chiesa, è opportuno parlare a bassa voce, spegnere o silenziare il cellulare. Infine non scattare foto in particolare se è indicato un divieto.
9. Istanbul ha molte specialità culinarie e tanto gustoso cibo da strada , fate attenzione e non fate indigestione di cozze gratinate. Sono deliziose , costano poco e le trovale in un sacco di posti vicino ai porti e agli imbarchi dei traghetti, come a Eminönü. Provatele e godetevele ma con una certa parsimonia se volete evitare lunghe soste in bagno……….e continuare a godervi il vostro viaggio ad Istanbul
10. Non fate mai a gara di chi mangia più peperoncini con turco. Non importa se amate il cibo piccante o se siete figlio di calabresi e neanche se vi mettevano i peperoncini nel biberon…lasciate perdere
11. Non andate in giro per un bagno turco o hammam a piedi nudi. Meglio indossare le flip-
12. Non rifiutate mai un tè: cay in turco, quando ve lo offrono. Potreste offendere chi lo offre e farvi dei nemici. Il
13. Non dite che la cucina turca è uguale alla cucina greca ! Prima di tutto non è così , certo Turchia e Grecia hanno un sacco di similitudine , non solo nel cibo, ma hanno anche un sacco di rivalità. I turchi sono molto orgogliosi della loro cucina peraltro ben più ricca di quella greca . Certo ci sono delle cose molto simili ad esempio il Raki, liquore nazionale turco, è quasi uguale all’Ouzo greco ma evitate sempre i paragoni o ancor peggio evitate di insinuare che un piatto o una specialità turca possa in qualche modo essere stata copiata da una greca anche perchè di norma le specialità hanno origine ottomana !
14. Non alzate la voce : i turchi sono molto gentili e tolleranti con i turisti ma sono persone per le quali l’educazione conta ancora molto e le buone maniere sono di rigore
15. Non comprate un costume da danzatrice del ventre prima di esservi guardate alla specchio .....ce ne sono di bellissimi ma , prima di comprarne uno , guardatevi allo specchio con serietà e meditate.......
16. Non dite che il caffè turco non è come quello italiano.....infatti non lo è affatto , e non lo deve essere ...è caffè turco , con tutte le sue belle caratteristiche . Se volete un caffè all'italiana chiedete un espresso , comunque non è come quello italiano ma , di solito non è male
17. Ma soprattutto……… se volete fumate un narghilè che certo non è un problema , ma assolutamente non prendete droghe di nessun genere , giustamente, non è una cosa tollerata ……. e vi cacciereste in un grosso guaio.....